Quando più di venti anni fa Synergy Network ha contribuito ad aprire in Italia l’esperienza delle radio in store nel settore della GDO, sembrava non ci fosse altro luogo di diffusione per questo new media se non i corridoi e i piazzali dei grandi magazzini e dei centri commerciali. Ma non è così. Trattandosi di un vero proprio new media, la radio personalizzata è uno strumento che può esprimere tutto il suo enorme potenziale anche a vantaggio di tante altre realtà di tutt’altro genere. Pensiamo ad esempio all’importanza della comunicazione real-time per tutti quei soggetti strutturati sul territorio con sedi aperte al pubblico e sale d’attesa.

Associazioni, enti, organizzazioni di categoria, società private di servizi possono, se ne intuiscono l’importanza, dotarsi di un organo di informazione grazie al quale è possibile:

  1. Diffondere news inerenti le proprie attività istituzionali;
  2. Promuovere i propri servizi al cittadino/associato;
  3. Riempire spazi vuoti e silenti con musica di qualità, capace di intrattenere piacevolmente il pubblico dando vita, al contempo, ad uno strumento di wellness aziendale rivolto ai propri dipendenti;
  4. Inserire spot commerciali dedicati alle aziende associate o clienti del territorio di riferimento, attraverso cui rientrare del piccolo investimento o ricavare un canale di ingresso economico alternativo da impiegare nei modi ritenuti più opportuni….ad esempio la beneficenza!
  5. Aumentare l’immagine percepita agli occhi dei propri stakeholders e partners sia privati che istituzionali.

I benefici sono tanti e di facile lettura. Troppo spesso infatti, nelle sedi locali delle organizzazioni e delle società con uffici aperti al pubblico, si delega l’informazione al cliente o associato al posizionamento di riviste House organ spesso realizzate a livello nazionale, incapaci di creare impatto empatico con il fruitore o, ancora più spesso, si preferisce al silenzio la diffusione di emittenti radiofoniche attraverso cui a parlare può capitare che siano soggetti concorrenti.

Grazie a Synergy Network, che in tal senso ha avviato esperienze sperimentali di successo, questi spazi vuoti aperti al pubblico possono diventare canali strategici di dialogo, contatto e incontro fra bisogni e opportunità di soddisfazione.

Grazie ad un team formato da speaker professionisti, copy e tecnici, grazie alle dotazioni tecniche capaci di portare in ogni punto di diffusione sia la cassa acustica che un Mini-PC collegato in remoto ai nostri server, la Radio personalizzata di un’organizzazione territoriale può essere attivata nel giro di pochi giorni e aggiornata H24 nello spazio di poche ore, dando vita a palinsesti capaci di fondere esigenze di qualità e cura.

In un momento in cui la lista degli strumenti di informazione e delle abitudini correlate degli utenti fruitori di informazione muta e cambia alla velocità della luce, c’è un solo media capace da decenni di mantenere intatta la propria capacità evocativa e modernità rivoluzionaria: la radio. Perché può essere ascoltata a occhi chiusi, oppure mentre si legge, si lavora, si fa altro, dando libertà (e non vincoli) a chi ascolta.

Un potenziale evocativo enorme che, Synergy Network, può portare nelle disponibilità di chiunque abbia desiderio di farne un canale di dialogo e informazione con modalità nuove e visionarie.