È la storia della buona imprenditoria italiana che ha puntato sul prodotto di qualità, che ha reso celebre il “buon gusto”, prima nelle città dello stivale e tra i suoi abitanti, poi nel mondo.
Ciò che gli italiani testavano, con gradimento, era destinato al successo internazionale. Trita è la storia che rimaniamo normalmente indietro di vent’anni rispetto l’oltreoceano: è che non accettiamo i ritmi convulsi della tecnologia, mettiamo della poesia e del romanticismo quasi ovunque, classe ed eleganza, sorriso, bella ironia e humor.
Ora ci toccherà portare l’Arte italiana anche nella dialettica sulla Natura e sull’Ambiente.
Lo faremo con la ricchezza della nostra lingua musicale, con parole ed immagini da far transitare con quell’Arte che merita il grande tema.
Appropriandoci della tecnologia per farlo nei modi più penetranti. Tra questi lacomunicazione su schermo, in audio e in tempo reale, nei luoghi di grande flusso.
Con quella verità che parla della qualità dei nostri prodotti, qualità carezzata e realizzata da quegli imprenditori, i migliori, che non sanno lavorare senza il rispetto per l’Uomo ed il suo Ambiente.
Questa è l’Italia che va “reclamizzata”, proposta e difesa. Anche attraverso la buona Comunicazione, appunto.
Vietato fare orecchie da mercante, dove “mercante” ha la valenza del termine. Le Aziende vanno aiutate ed è anche il pubblico che “vuole premiarle”, che si sente vicino ad esse in un vero villaggio globale.
Tv e Radio interne ai Pdv stanno per svolgere il compito fondamentale: supportare i produttori, far svettare chi merita, creare una comunicazione ferma e costante per la tutela della salute, incentivare comportamenti solidali.
Tutto ciò pur facendo business, anzi, la “comunicazione promozionale” ne riceve maggiore credibilità perché ancorata con costanza al wellness, alla natura, alla salubrità.
AUDIO E VIDEO, INDICATORI D’INNOVAZIONE.
Sono pronti i punti vendita? Hanno diffusori acustici e monitor video adeguati alle nuove esigenze? In un numero idoneo per dare copertura omogenea a tutte le aree del layout?
Hanno fornitori con un bouquet di voci capaci di interpretare un copywriting professionale, sapiente anche su detti temi? Con un palinsesto personalizzato e una sequenza audio-video di contenuti strategici?
Stiamo assistendo all’apertura di punti vendita di grande impatto scenico con una diversa e bella mostra di prodotti e servizi. Occorre chiedersi se l’innovazione ha riguardato anche l’informazione in tempo reale dei clienti con l’installazione degli apparati ora citati.
E ciò, nella GD, significa rendere più armonioso l’ambiente di lavoro per il personale tanto provato… Anche con playlist musicali dei brani più amati, desiderati dalla stessa clientela. O a questi brani qualcuno ha rinunciato senza percepirne l’enorme valore anche in termini di sell out?